Accessori speciali per il ā€œbravo rosaistaā€

Nino Sanremo presenta due prodotti molto graditi alle rose: un terriccio speciale per rosai e un fertilizzante particolarmente adatto.

RosafortĀ®, confezionato in sacchi da 25 litri, ĆØ un terriccio d’alta qualitĆ  speciale per rosai ad abbondanti fioriture. Si tratta di un substrato con concimazione organica, capace cioĆØ di mantenere viva la flora batterica che a sua volta trasforma i sali minerali in sostanze nutritive assimilabili dalle radici. La particolare composizione di questo terriccio, basata su torba bionda grossolana e fibrosa ammendata importata dalla Svezia con adeguato pH, argilla, pomice e fertilizzante a lenta cessione, consente uno sviluppo armonioso di fiori e pianta. Scopri Rosafort

Si tratta dello stesso terriccio utilizzato in azienda, un preparato che raccoglie tutta la nostra esperienza nel campo delle rose e che ĆØ ottenuto ancora in modo artigianale dalla miscela di ingredienti di primissima qualitĆ  e selezionati con cura.

La Cornunghia, in pratiche confezioni monodose da 300 grammi, ĆØ un fertilizzante organico ammendante “a cessione lenta” d’origine animale che arricchisce il terreno e la componente microbiologica del suolo.Ā  La sua lavorazione a grana grossa assicura un rilascio lento e graduale nel tempo. E’ il concime naturale a più alto titolo d’azoto, ideale per la concimazione di orti, fiori, piante ornamentali ed ĆØ assai apprezzato dalle rose. Deve essere interratto sul fondo della buca prima della messa a dimora della rosa. Anche nelle applicazioni successive, occorre posizionarlo ad almeno 15 cm sotto il livello della terra per impedire ai roditori o ai cani di cibarsene. Scopri Cornunghia

Le Rose Inglesi: libro di David Austin (304 pagine), contiene incantevoli fotografie e particolari descrizioni delle varietĆ  più conosciute e amate, e presenta per la prima volta anche un certo numero di creazioni più recenti. Il volume introduce una classificazione completamente nuova che permette di comprendere le caratteristiche di ogni cultivar e valutarne meglio l’estrema diversificazione: ibridi di Antiche (simili alle loro progenitrici), Gruppo di Leander (che richiama le Rose Moderne), Moschata Inglesi (derivanti dalle Rose Moschata) e ibridi di Alba, senza dimenticare le Rampicanti Inglesi. Ogni classe possiede una sua esclusiva grazia.