Le Rose facili
Le Rose Facili
Oltre alle varietà paesaggistiche, espressamente pensate e selezionate per l’arredo urbano e per i grandi spazi, esiste...
I segreti della potatura
I Consigli di Nino:
i segreti della potatura
Noi amiamo guardare le rose negli occhi
La prima regola da ricordare ogni volta che si tag...
Perché consigliamo di mettere a dimora le rose in autunno
I Consigli di Nino:
mettere a dimora in autunno
In autunno le radici ringraziano
Il periodo migliore per mettere a dimora nuove ros...
Il Giardino della Pace e della Speranza
Nel martoriato Afghanistan, nel pieno centro di Kabul e a seguito della richiesta del Presidente Karzai, è nato un giardino, un’oasi di...
Come coltivare le Rose in vaso e sui terrazzi
I Consigli di Nino:
coltivare in vaso
Rosai sui terrazzi
Sole e vento sono utili allo sviluppo e alla rifiorenza dei rosai. Il primo è...
Perché riproduciamo da talea
Perché riproduciamo solo da talea
Nella recente tradizione (fine secolo XIX e XX) i rosai erano riprodotti innestando una gemma della ...
Prevenzione
I Consigli di Nino:
Prevenzione
Prevenzione
I periodi in cui occorre prestare la maggiore attenzione coincidono con i mesi invernal...
La Bellezza profuma di Rosa
La Bellezza profuma di Rosa
La rosa, celebrata dai poeti come il più puro ornamento della Terra, trova grande utilizzo anche nella cos...
Glossario
Glossario
Antera: parte terminale dello stame entro la quale maturano i granuli di polline.
Appassimento: fenomeno dovuto...
Gli accessori del bravo rosaista
Accessori speciali per il “bravo rosaista”
Nino Sanremo presenta due prodotti molto graditi alle rose: un terriccio speciale per rosai...